Cetriolo: benefici e proprietà cosmetiche

Cetriolo: benefici e proprietà cosmetiche

Cos’è
Il Cetriolo (Cucumis Sativus) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, originario dell’Himalaya e composto da acqua, potassio, calcio, fosforo, carboidrati e vitamina C. In Italia viene coltivato principalmente in Puglia, Lazio e Veneto.

Proprietà
Il cetriolo possiede innumerevoli proprietà benefiche. Essendo ricco di acqua e potassio ha effetto diuretico e depurativo idratando il corpo ed aiutando ad eliminare i liquidi in eccesso.
Ha un basso apporto calorico e un basso indice glicemico ed è quindi ideale come alimento nelle diete e nei soggetti diabetici. Inoltre, l’acido tartarico in esso contenuto impedisce la trasformazione dei carboidrati in grassi.
Grazie al contenuto di vitamina C il cetriolo possiede proprietà antiossidanti, limitando gli effetti dannosi dei radicali liberi e proteggendo il sistema cardiovascolare.

Proprietà cosmetiche
Viene utilizzato da sempre anche in campo cosmetico. Chi non ha mai fatto in casa una maschera con il cetriolo o non ha mai messo due fettine di cetriolo sugli occhi? Infatti il cetriolo è un classico rimedio della nonna in quanto aiuta a ridurre il gonfiore agli occhi ed è in grado di schiarire le macchie della pelle e lenire le irritazioni.

Nelle formulazioni cosmetiche viene inserito sotto forma di estratto, principalmente in prodotti per pelle grassa ed impura grazie alle sue proprietà astringenti e purificanti e per schiarire le macchiette post-brufolo. È adatto anche per ridurre le occhiaie e per rinfrescare la pelle arrossata.

 

Nei prodotti MAGBIO potete trovare l’estratto di cetriolo nella Crema viso al cetrtiolo e tea tree oil per pelle impura

Nessun commento

per pubblicare un commento


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.